IL VUOTO A RENDERE: UN'OPPORTUNITA' SOSTENIBILE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

15.06.2023

Il vuoto a rendere è una vecchia modalità di distribuzione delle bevande in bottiglia che è stata via via accantonata nel tempo con l'arrivo della plastica.

In particolare, con il vuoto a rendere si vendono acqua e bibite in bottiglie di vetro che, dopo l'uso, saranno riconsegnate allo stesso distributore per essere riutilizzate.

Il vetro per uso alimentare infatti rappresenta uno dei migliori materiali per la conservazione delle bevande e cibo: è stabile a contatto con gli alimenti, è resistente agli sbalzi di temperatura e permette di ottenere bottiglie riutilizzabili, previa sterilizzazione, fino a 30 volte.

Il vetro è un materiale riciclabile quasi al 100%, caratteristica che permette di ridurre di molto l'impatto sull'ambiente. La filiera del vuoto a rendere infatti prevede un'elevata riduzione di emissioni di CO2 dovute al trasporto o alle fasi di lavorazione e sterilizzazione.

Sicuramente inquina molto meno di quella del vuoto a perdere e ancora meno della filiera delle bottiglie di plastica.