FITNESS E BUONA IDRATAZIONE: COSA BERE DURANTE L'ALLENAMENTO?

16.08.2023

PERCHE' DEVI BERE DURANTE L'ALLENAMENTO

La disidratazione può provocare gravi conseguenze a chi pratica questa attività. Esempio concreto? Una disidratazione di 0,5% aumenta l'affaticamento cardiaco mentre se arrivi all'1% si riduce la resistenza aerobica. Una disidratazione del 3% diminuisce la resistenza muscolare e al 4% si abbassa la forza muscolare ma anche le capacità motorie. Inoltre, può provocare la comparsa di crampi.

Percentuali elevate di disidratazione (dal 5% al 6%) provocano comparsa di crampi, affaticamento generale, riduzione della capacità mentale. Fino ad arrivare all'esaurimento fisico e al colpo di calore.

QUANDO E COME BERE IN PALESTRA

Iniziare a bere almeno 1-3 ore prima di andare in palestra. Questo in modo da non eseguire l'allenamento in stato di ipoidratazione o disidratazione. Si consiglia di assumere almeno 400-600 ml di acqua. Poi 15-20 minuti prima di iniziare l'esercizio è consigliabile assumere almeno 250-300 ml di acqua, meglio se addizionata con magnesio per evitare l'affaticamento muscolare.

L'ACQUA IDEALE PER GLI SPORTIVI

L'acqua ideale da bere quando si pratica sport è quella medio minerale, ovvero acqua che presenti un buon contenuto di sali minerali al fine di reintegrare quelli persi durante la sudorazione. Il residuo fisso di quest'acqua dovrebbe quindi essere compreso tra 500 e 1000 mg/l.