DAL SAPORE ALLA SOSTENIBILITA'. TRE MOTIVI PER PREFERIRE L'ACQUA IN BOTTIGLIE DI VETRO

09.06.2023

FA BENE ALL'ACQUA

Il vetro è un elemento neutro, che non interagisce con la sostanza che contiene, ne conserva il sapore e la protegge come una barriera naturale contro i batteri. Il vetro, infatti, preserva il gusto e la freschezza dell'acqua e mantiene intatte le proprietà organolettiche e benefiche dei sali minerali e degli oligoelementi che contiene.

FA BENE ALL'AMBIENTE

Il vetro è riciclabile al 100%, per questo è uno dei migliori amici dell'ambiente. Ogni volta che smaltiamo in modo corretto una bottiglia di vetro, possiamo star certi che quel materiale rientrerà in circolo sotto forma di nuova bottiglia. Inoltre, con il sistema del "vuoto a rendere", una bottiglia può essere riutilizzata più di trenta volte dopo essere stata igienizzata.

La scusa del "non compro più bottiglie di vetro perchè sono pesanti da trasportare" è ormai un problema passato. Oggi, grazie ai sistemi di consegna a domicilio operati dalle maggiori aziende produttrici di acqua, sono le bottiglie che vengono direttamente a casa nostra. Magari, proprio le stesse che abbiamo riconsegnato vuote la settimana precedente. Nei Paesi del Nord Europa, per fare un esempio, la consuetudine del vuoto a rendere è talmente radicata che i furgoncini delle consegne sono fra i pochi a cui è consentito il passaggio nelle zone preferenziali.

FA BENE AGLI OCCHI

Solo all'apparenza può sembrare un vantaggio futile. Siamo tutti d'accordo che una bottiglia di vetro, con la sua pura trasparenza, sia esteticamente più bella che una di plastica. Ma pure al tatto non c'è competizione: il vetro non si stropiccerà mai tra le nostre mani mentre versiamo l'acqua nel bicchiere.