COME LEGGERE L'ETICHETTA DELL'ACQUA

09.06.2023

L'ETICHETTA E' UNA GUIDA PREZIOSA

Sull'etichetta sono indicate tutte le caratteristiche che ci permettono di scegliere l'acqua più adatta a noi.

IL PH DELL'ACQUA

Il PH dell'acqua costituisce la misura della concentrazione degli acidi o delle basi in una soluzione acquosa. In altre parole, la misura dell'acidità di una soluzione. Una soluzione si dice ACIDA quando il suo PH è compreso tra 0 e 7; NEUTRA, quando il PH è pari a 7; BASICA, quando il PH ha valori compresi tra 7 e 14.

NITRITI E NITRATI

I nitriti sono presenti, in modo naturale, nell'ambiente. Come i nitriti, anche i nitrati sono sostanze composte da azoto ed ossigeno. Si tratta dunque di composti inorganici dell'azoto in acqua. I nitrati sono di per sè innoqui. In condizioni particolari, tuttavia, possono trasformarsi in nitriti, sostanze pericolose per il nostro corpo. Infatti, i nitriti si legano all'emoglobina e la trasformano i metemoglobina. Che cos'è? Si tratta di una proteina che non trasporta ossigeno. La conseguenza? L'ossigeno nel nostro organismo va a ridursi nei tessuti. Ed ecco perchè è importante leggere l'etichetta riportata sulle bottiglie dell'acqua. I nitriti sono indicatori di terreni spesso inquinati e pertanto, il limite massimo consentito nell'acqua destinata al consumo umano è di 0,5 mg/l.

CONDUCIBILIA' ELETTRICA

E' una misura di laboratorio che, attraverso un esperimento di passaggio di corrente elettrica nell'acqua, misura la presenza di sali minerali. Maggiore è la conducibilità, maggiore è la presenza di sali minerali.