BERE ACQUA AIUTA IL CERVELLO: MIGLIORANO LE PRESTAZIONI INTELLETTUALI
Margaritas, Vodka-Lemon, Caipirinha o semplicemente integratori o succhi di frutta?
Niente di tutto questo, solo acqua!
Bere tanto fa bene al nostro corpo ma anche alla nostra mente: un paio di bicchieri d'acqua bastano per aiutare il cervello, migliorando le nostre prestazioni intellettuali, oltre a quelle fisiche. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Frontiers in Human Neuroscience e ripreso dal quotidiano del Regno Unito Telegraph.
I ricercatori dell'Università di East London e Westminter hanno scoperto che chi beve circa mezzo litro d'acqua prima di concentrarsi su un compito mentale velocizza i propri tempi di reazione del 14%, rispetto a chi non ha bevuto. Ripetendo l'esperimento su persone assetate, si è visto che l'effetto diventava ancora più evidente.
Il motivo di tutto questo? L'acqua aiuta a "rendere libere e disponibili" quelle parti del cervello, che sono occupate nell'avvisare lo stesso che l'organismo ha bisogno di dissetarsi – e così l'acqua non ci disseta solo fisicamente, ma anche mentalmente.
Lo studio sugli adulti è stato svolto su 34 volontari dopo una notte passata senza bere. Al mattino sono stati divisi in due gruppi: tutti i partecipanti hanno potuto mangiare una barretta ai cereali, ma solo un gruppo ha ricevuto acqua. Precedenti ricerche avevano chiarito risultati simili anche per gli studenti: quelli che bevevano molto vedevano accrescere il loro livello di concentrazione e la memoria.
Anzi, nei giovani e giovanissimi gli effetti positivi di un bel bicchierone d'acqua erano ancora più evidenti che negli adulti.
I ricercatori stanno ora cercando di capire se la temperatura può influire sui risultati dei test, e fino a che punto. Si cerca anche di stabilire quale sia la quantità d'acqua ideale per massimizzare le nostre capacità intellettive.
